Iscrizione all’Ordine

Per iscriversi all’Ordine bisogna presentare telematicamente la domanda sul portale SIDAF (Sistema Informativo dei Dottori Ageonomi e dei dottori Forestali) accessibile al link https://sidafonline.it/ con le credenziali SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica) per la registrazione al portale.  
 
Tutti i passi per l’invio della richiesta di iscrizione sono descritti nel manuale utente pubblicato al seguente link https://www.conaf.it/circolare-n-21-del-07-07-2023/ (vd. da pag. 14 a pag. 38 del "Allegato-B_Manuale-Iscritti-CONAF").
 
Per completare la richiesta di iscrizione online occorre allegare le attestazioni di avvenuto pagamento di:

  1. marca da bollo del valore di € 16,00 assolta compilando la dichiarazione sostitutiva di pagamento dell’imposta di bollo utilizzando il modulo scaricabile durante la procedura (apporre marca da bollo e allegare documento di identità valido);
  2. versamento di € 168,00 per la tassa di concessione governativa sul c/c n. 8003 intestato a Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara (causale: “Iscrizione Albo Professionale Dr.i Agronomi / Forestali” - vd. INFO PER IL PAGAMENTO);
  3. versamento della quota di prima iscrizione all'Albo di € 130,00 (N.B.: non dovuto se il candidato ha età inferiore ai 35 anni!) pagabile secondo una delle due seguenti modalità:
    A) generando apposito bollettino PagoPA attraverso il servizio on-line raggiungibile al link https://www.pagaonlinepa.it/POL_CitizenPortal/GEN_Default.aspx?idDominio=92026640703#no-back-button, scegliendo l'opzione "Pagamento spontaneo", digitando come servizio Tassa di prima iscrizione, come Importo 130 e inserendo i propri dati richiesti dalla schermata (vd. Nota 1);
    B) versando su c/c postale n. 1019418571 (IBAN: IT28X0760103800001019418571) presso Banco Posta – filiale Campobasso Centro in Via Pietrunto F., 4 –  intestato a ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTT. FORESTALI DELLA PROV. DI CB E IS – causale: “Iscrizione Albo dottori Agronomi – Forestali provincia CB-IS” (vd. Nota 1);
  4. BONIFICO di € 43,00 (€ 34,00 costo Smart Card + € 9,00 di spese di spedizione) sul c/c IBAN IT02A0101503200000070075799 intestato al CONAF – causale “Acquisto Smart Card + spese spedizione” (vd. Nota 2).

Inoltre sono da allegare:

  • Documento di identità in corso di validità e codice fiscale, da caricare sulla apposita sezione compilando anche i campi relativi (si può produrre anche un'unica scansione contenente sia la copia del documento d'identità sia copia del codice fiscale);
  • Foto formato tessera (digitale in formato "jpg");
  • Eventuale dichiarazione della Pubblica Amministrazione di appartenenza attestante il consenso dell’esercizio della libera professione se dipendente di una PA (tale dichiarazione, se non ha carattere permanente, dovrà essere prodotta ad ogni successivo rinnovo).

N.B. in sede di compilazione dei dati è richiesto un indirizzo PEC e contestualmente, prima del completamento della procedura, sarà possibile richiedere la PEC gratuita in convenzione con il CONAF che sarà assegnata a seguito della conferma di iscrizione.
 
NOTE
Nota 1: l'iscrizione di € 130,00 di cui al punto 6 non è dovuta in caso di prima iscrizione all'Albo sotto ai 35 anni di età. In questo caso allegare un semplice file pdf con la dicitura "Esonerato dal pagamento della quota di prima iscrizione in quanto minore di anni 35".
Se maggiore di 35 anni, sarebbe preferibile versare la quota di iscrizione a mezzo bollettino PagoPA: in caso di conferma di volontà di iscriversi può contattare la Segreteria che provvederà a recapitarle bollettino PagoPA a mezzo e-mail;
Nota 2: La "Smart-Card" è l'attuale tesserino professionale degli iscritti all'Albo di formato elettronico (simile ad un Bancomat); il costo riepilogato di € 43,00 (34,00 + 9,00) è il minimo obbligatorio necessario per la sua produzione. Qualora preveda di utilizzare anche le funzioni elettroniche in esso contenute (ad es. firma digitale) è necessario anche un lettore smart card (si connette al pc tramite porta usb); esso è acquistabile sia presso i rivenditori di articoli per l'informatica sia presso il circuito convenzionato tra l'Ordine Nazionale degli Agronomi-Forestali con la Società Namirial S.p.A. al prezzo di € 18,00 (qualora intenda servirsi di detto circuito, l'importo della ricevuta di bonifico da allegare al punto 4 sarà di € 61,00 e la causale da indicare sarà "Acquisto Smart Card + spese spedizione + lettore Smart-Card".
 
IMPORTANTE: oltre ai requisiti abilitativi (titolo di laurea idoneo e abilitazione all'esercizio alla professione) per l'iscrizione all'Albo di quest'Ordine territoriale è requisito fondamentale avere la residenza (o il domicilio professionale) nel territorio della regione molisana.



Partecipazione all’esame di stato

Per l’iscrizione all’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale, si ricorda che ciascun candidato / aspirante può presentare domanda in una delle sedi abilitate nel territorio italiano. In basso, il link della pagina dedicata sul sito del CONAF (Consiglio Nazionale dei dottori Agronomi e Forestali) che indica quali sono le sedi...

Sito CONAF - pagina Sedi Esami di Stato


Per sostenere l'Esame di Stato nel territorio molisano ci si può rivolgere alla Segreteria Esami di Stato dell'Università degli Studi del Molise - Via de Sanctis, snc - 86100 Campobasso. In basso, il link della pagina dedicata sul sito dell'Università:

Sito Università del Molise - pagina Esame di Stato Dottore Agronomo e Dottore Forestale